Quando ero bambina, mia madre una donna molto religiosa e ottusamente osservante di tutte le regole della chiesa, il mercoledì delle ceneri (inizio della quaresima) ci faceva osservare il giorno di "magro" e così poi per tutti i venerdì di quaresima.
Ieri i miei figli che di solito a pranzo mangiano da lei (io sono al lavoro) ci son rimasti male perchè la nonna non gli ha permesso di mangiare quello che volevano ma solo alcune cose (evidentemente non di loro gradimento).
Alla sera mentre eravamo a tavola si son lamentati di questa cosa, e mi hanno chiesto il perchè.
Ho cercato di far capire loro che cosa fosse la quaresima per chi la osserva, ma forse la mia spiegazione non è stata così convincente..
"mamma allora la quaresima è tempo di rinuncie?" "Si tesoro" ho risposto al piccolo.
"tu a che cosa rinuncerai per questa quaresima?" chiedo seria, e lui dopo averci pensato un po... allarga un sorriso dei suoi e dice "POSSO RINUNCIARE AI COMPITI?"
Non ho potuto far altro che ridere :-)
giovedì 26 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
11 commenti:
ahahahahaah.... il piccolino e' un grande!
... non sono cattolica, pero' i miei genitori lo erano... e, anche se non minuziosamente, loro mi hanno insegnato il significato.
... per questo da piccola rinunciavo a qualche dolcetto e i soldi che avrei speso per comprarli li mettevo in una busta... alla fine del periodo li davo a qualche associazione...
Grande il piccolo :-)
Anche io son stata tirata su da una nonna bigotta. Ricordo ancora con orrore il giorno delle ceneri, quando si andava in chiesa e lì ti ricordavano che polvere sei e polvere tornerai, così, come ventata di ottimismo. L'imposizione delle ceneri, poi, era una cosa tremenda. Soprattutto per un bimbo. Pensa che io, ancora oggi, amo le ciliegie. Ebbene mia nonna mi convinceva che la cosa migliore da fare fosse quella di offrire, al mese di maggio, come fioretto alla madonna, la rinuncia a mangiare ciliegie. Che mostruosità! Poi una si domanda perchè è diventata atea.....
per fortuna che ci sono i bambini con le loro "arguzie", anche a casa mia mi ricordo che il venerdì non si mangiava carne, il mercoledì mi incenerivano (quello delle ceneri) e il venerdì santo si digiunava quasi
io confesso di non aver mai seguito queste "regole"
hei posso rinunciare a berlusconi????
;-)
hei posso rinunciare a berlusconi????
;-)
intriganti il piccolo ha preso dal padre :-) fortuna sua!
Anna ma tua nonna era di una crudeltà mentale unica! ecchecavolo le ciliegie c'erano solo il mese di maggio!
A proposito della cenere del mercoledi... io facevo finta di andarci in chiesa... mi faceva veramente orrore sentirmi dire cenere eri e cenere tornerai!
siiiii zefirina rinunciamo tutti a berlusconi! ahahahahah
ops... ma che fioretto è?
vorrei rinunciare anch'io alle cavolate del Berlusca ed namici per almeno 40 giorni. mente libera .
Ciao un abbraccio
Sisifo
Accidenti, che rinuncia dolorosa!
Ripeto cose già scritte, grande il piccolo.
strepitoso! :D
io rinuncio alla Chiesa e in questo senso per me è quaresima tutto l'anno.
[tuo figlio però ora lo devi accontentare, essì eh!]
Posta un commento