Riflettevo un po sulla storia della social card.
La prima cosa che mi è venuta in mente è stata la tessera annonaria dei tempi del fascismo.
Non che io ci fossi, ma ne parlava mio nonno quando ero piccola, lui era un piccolo commerciante allora, aveva una bottega di generi alimentari e raccontava che doveva distribuire la farina in negozio con la camicia nera pena la chiusura dell'attività (avete presente?) erano tempi bui diceva sempre.....e guai a sbagliarsi di qualche grammo.
Ma a parte questo ricordo (piacevole solo perchè adoravo mio nonno) la sensazione che ho provato è stata quella di una grande umiliazione per chi la dovesse ricevere, e se mai la riceverà perchè la cosa non mi pare molto chiara (spedita per posta? mah) non è nominativa , insomma a me pare tanto un papocchio buono solo a gettare fumo negli occhi di gran parte dei pensionati e di quelli che accettano per buone le notizie che passano sui tg.
Pare comunque che qualcosa vogliano modificare.... non ho ben capito se aumenteranno il limite di reddito ISEE. Elemosina di regime. Rivoglio il mio potere d'acquisto rivoglio la mia dignità di lavoratore, me la sudo tutti i giorni e prima di me se la son sudata tutti quelli che oggi devono vivere con 500 euro al mese di pensione.
L'apocalisse è una soluzione
1 giorno fa
12 commenti:
Ho letto che sarà di circa 40 euro mensili. Un calcio in culo alla povertà...Che schifo!!!
no..non è nominativa...quindi potrai rubarla ai nonni :D
Certo è ben poca cosa, speriamo l'aumentino
Non ho ancora ben capito se con questa social card hanno intenzione di prendere in giro più noi o loro stessi.
passa da me ..c'è un premio che ti aspetta...
C'e' una progressiva plastificazione delle cose (tessera annonaria compresa che diventa Social Card) per cui anche gli accattoni della stazione termini sono stati scacciati al loro posto adesso ci sono plotoni di ragazzotti aggressivi che filtrano l'accesso ai bimari e chiedono "Vuole ricevere biglietti gratis con la tessera Visa?".
Un'altra tessera !?
Quasi quasi ci faccio un post.
Ciao
anch'io la trovo umiliante nonché inutile..bassa propaganda assistenzialista
ricorda la tessera dei poveri, dell'ECA e son convinto che qualcosa, per qualcuno farà, ma non credo che i nostri problemi si risolveranno con le elemosine!
Ho visto alcune interviste ai pensionati, non erano poi cosi tanto scontenti di riceverla, non sara' un grosso aiuto ma piuttosto di niente....quello che mi preoccupa e' che sia nominativa e la spediscano per Posta! Io lavoro in un centro di meccanizzazione postale, ogni tanto nei macchinari qualche lettera si incastra...e si rompe!
Poca cosa per pochi indigenti...e tutti quelli sopra soglia isee ?
Briciole purtroppo...
Un bacio Lady
Il problema è che ci stiamo tornando al fascismo.
Certo, in maniera morbida, strisciante, quasi indolore.
Basterà convincere la gente (con tutti i media nelle mani di uno ci vuole davvero poco) che le azioni che intraprenderà, senza contare quelle che ha già intrapreso, siano necessarie per il bene di tutti.
E... voilà, il gioco sarà fatto.
Posta un commento